La foto che non c’era

NMA motto copy

Afghanistan National Museum Motto

Ieri sono stata a pranzo all’Afghanistan Center at Kabul University da Nancy Dupree. Conto il piacere della sua compagnia fra i doni più preziosi di questa città. Abbiamo passato due ore insieme e abbiamo mangiato un piatto smisurato di fagioli all’aglio e una ciotola di yogurt.

Nancy è una grande narratrice e una fonte inesauribile di storie appassionanti, la sua conoscenza intima del paese offre a chi ha il privilegio di ascoltare un viaggio vertiginoso nel tempo e nello spazio.

Nel corso degli anni, non mi è mai capitato di lasciarla dopo un po’ di tempo passato insieme senza una storia memorabile da conservare.

Ieri, quando sono arrivata nel suo studio, stava lavorando ad una galleria fotografica sugli strumenti preistorici conservati al Museo Nazionale. Come immagine di copertina voleva usare una foto della facciata del museo prima che fosse distrutto durante la guerra civile. Nei giorni scorsi ha cercato nel suo archivio fotografico e con sua grande sorpresa si è accorta di non avere nessuna immagine di questo genere. Mi ha raccontato di essere andata a trovare il direttore del museo per chiedere a lui una copia dai loro archivi, ma niente neanche lì. Sempre più sorpresa e incuriosita, ha mandato messaggi e chiamato tutti quelli che in quegli anni erano in città o potevano aver avuto accesso a documenti di quel periodo. Niente. Pare che prima della guerra civile nessuno si sia preoccupato di fare una fotografia alla facciata.

Il racconto è finito lì e la a conversazione ha poi preso un’altra direzione, ma il pensiero di questa foto che non c’è è rimasto con me. Strano pensare a quanti momenti e quanti dettagli là per là non sembrano affatto degni di nota, quante cose diamo per scontate e tralasciamo senza considerazione. Strano pensare come questi dettagli poi possano ritornare e rivelarsi nella loro assenza, in un futuro inaspettato, come testimoni di un passato di cui non restano tracce visive.

Advertisement